Introduzione
Il trasporto di farmaci è un’attività delicata che richiede particolare attenzione e cura per garantire la sicurezza dei prodotti trasportati. In particolare, il trasporto farmaceutico internazionale presenta alcune sfide specifiche che devono essere affrontate per garantire la qualità e l’integrità dei prodotti.
La prima sfida riguarda le temperature di trasporto che dipendono dal tipo di prodotto trasportato e dalle normative sanitarie internazionali. In generale, i farmaci devono essere conservati a temperature comprese tra 2°C e 8°C o tra 15°C e 25°C a seconda del prodotto. I farmaci, infatti, sono prodotti sensibili che richiedono una temperatura di conservazione specifica per mantenere le loro proprietà terapeutiche. Durante il trasporto internazionale, i farmaci possono essere esposti a temperature estreme che possono compromettere la loro efficacia. Per garantire la sicurezza dei trasporti farmaceutici internazionali, è quindi necessario utilizzare mezzi di trasporto adeguati che siano dotati di attrezzature per il controllo della temperatura.
Un’altra sfida riguarda la conformità alle normative sanitarie internazionali. I farmaci sono prodotti delicati che richiedono particolare attenzione per evitare contaminazioni o danni durante il trasporto. Per garantire la sicurezza dei trasporti farmaceutici internazionali, è quindi necessario che, sia il personale che movimenta i farmaci nei magazzini, sia i drivers che li trasportano, siano pienamente formati e consapevoli della loro enorme responsabilità per garantire l’integrità della merce.
Un’altra sfida riguarda la gestione delle emergenze durante il trasporto di farmaci. In caso di emergenza, ad esempio a causa di un guasto del mezzo di trasporto o di un incidente stradale, è necessario agire rapidamente per evitare danni ai prodotti trasportati. Per garantire la sicurezza dei trasporti farmaceutici internazionali, è quindi necessario avere un piano d’emergenza ben definito e, anche in questo caso, personale formato ed addestrato per gestire le emergenze.
Per garantire la sicurezza dei farmaci trasportati, noi di Romano Trasporti abbiamo conseguito la certificazione TSR2020QR e la GDP2025, questi standard specifici per il trasporto farmaceutico certificano il livello di preparazione di tutti i nostri collaboratori e la qualità del servizio che riusciamo ad erogare grazie al rispetto della Compliance Aziendale.
Inoltre siamo membri di TAPA EMEA con la quale abbiamo ottenuto la certificazione TAPA TSR Livello 1, il livello più elevato dello standard: ogni giorno ci impegniamo per offrire il miglior servizio possibile ai nostri clienti ed ai nostri collaboratori.